Re-Hub
Progetto da finanziare
Riportare uno dei mercati rionali più centrali di Roma al suo ruolo di “piazza”, aggiornando la sua offerta incentrandola sul concetto di Recupero: del lavoro, del cibo, della cultura.
LOCALITÀ: Mercato “Metronio”, Roma, Italia.
DURATA: 18 mesi.
COSTO TOTALE: 175.400 Euro.
A Roma esistono circa 130 mercati rionali e più della metà versano in pessime condizioni. Strutture enormi in cui sono rimasti attivi pochi banchi antiquati, lontani nella loro offerta dalle esigenze attuali e incapaci di parlare ad una società che cambia rapidamente. Alcuni spazi, seppure agibili, sono addirittura in disuso, abbandonati al degrado, senza prospettive di recupero e rivalutazione: lentamente (ma inesorabilmente) vanno spegnendosi le ultime attività a conduzione familiare, incapaci di rinnovarsi, strette dalla morsa della grande distribuzione e dei centri commerciali, non-luoghi spersonalizzanti lontani anche fisicamente dalla realtà del comune cittadino.
Il mercato è da sempre “piazza”, punto di raccordo di persone, luogo di scambio di beni e servizi, ma anche di culture, tradizioni, usi e costumi. Con “Re-Hub” desideriamo rafforzare questa identità ma renderla al tempo stesso più contemporanea, rendendo il mercato una piazza 2.0, più legata alle esigenze della società contemporanea, recuperando ed integrando: vogliamo soddisfare le necessità di lavoro (sempre più diversificato e delocalizzato) e di consumo (sempre più critico) degli abitanti; vogliamo anche avviare un confronto tra culture, etnie e generazioni diverse, in modo che non vadano persi né i valori distintivi della nostra società, né quelli positivi apportati da tutte quelle persone straniere che oggi integrano il nostro tessuto sociale.
Questo mix avrà un impatto concreto e visibile nel quotidiano delle persone: darà vita a processi di integrazione più sani e coesi ed a nuove iniziative culturali ed imprenditoriali, ispirando proattivamente tutti coloro che interagiranno con lo spazio.