Galleria Mediterraneo

Progetto da finanziare

Rigenerare degli spazi urbani degradati delle città rendendoli “hub” sostenibili, punto di raccordo per l’arte, la cultura e la formazione specializzata dei giovani.

LOCALITÀ: Roma, Italia.
DURATA: 6 mesi.
COSTO TOTALE: 11.450 Euro.

Negli ultimi anni, a Roma, il degrado urbano è cresciuto in maniera esponenziale, sia nel decoro che nella manutenzione da parte delle istituzioni: si sono così create sacche di abbandono che hanno favorito la nascita di zone off-limits per i cittadini. Una reazione “civica”, dal basso, c’è stata: un esempio è l’iniziativa Retake, che riesce ad unire comitati di quartiere, privati cittadini, AMA e Vigili Urbani in azioni di recupero volontario di zone degradate, riportandole a condizioni di decoro e vivibilità accettabili per la cittadinanza. Ad esempio: rimozione di poster e adesivi, cancellazione di scritte con spray, pittura di mura pubbliche o abbellimento tramite street art. Il problema è che queste azioni (encomiabili) vengono prontamente mortificate dalla maleducazione e l’impunità di pochi, che agiscono indisturbati e riducono i beni comuni della città in veri e propri immondezzai.

Sensacional vuole dare maggiore valore a queste azioni di recupero civico e fare in modo che riescano a mantenersi nel tempo. Abbiamo ideato una soluzione innovativa per garantire un presidio costante degli spazi pubblici recuperati, riempiendoli non solo di persone, ma anche di “contenuti” culturali e sociali di interesse pubblico. Questo renderebbe lo spazio recuperato un luogo non solo di passaggio, ma un luogo in cui stare, conoscere, condividere, un luogo da proteggere, un nuovo bene comune per tutta la cittadinanza.

Contiamo di recuperare lo spazio degradato con l’aiuto di tutti i residenti. Una volta completata l’opera di “retake”, inviteremo i giovani della zona e le associazioni di quartiere a proporre attività legate all’arte, alla cultura, all’integrazione sociale ed etnica; inoltre, ampio spazio verrà dato all’orientamento professionale e all’avviamento imprenditoriale per i giovani, favorendo la costituzione di nuove attività innovative tra le persone che verranno ispirate all’interno della Galleria.

Chiudi progetto